STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA #XI
Enrico Malato
(0) votos | (0) comentários
Sinopse
Un volume innovativo che traccia per la prima volta una storia completa della critica letteraria italiana, dalle origini alle recentissime tendenze. Si divide in tre sezioni: Dalle origini allUmanesimo (con medaglioni dedicati a Petrarca, Boccaccio, Poliziano, la filologia umanistica, ecc.); Dal Cinquecento al Settecento (la questione della lingua; Muratori, Tiraboschi, Vico, la critica illuministica, ecc.); LOttocento e il Novecento: è la sezione piú cospicua e analitica, con profili dedicati alle figure e alle correnti piú rappresentative: De Sanctis, Rajna, Imbriani, Pasquali, Croce, Dionisotti, Gramsci, Sapegno, Contini, Petrocchi, ecc.; la critica romantica, la scuola storica, la critica marxista, simbolica, psicanalitica, semiologica, ecc., fino agli orientamenti e ai dibattiti contemporanei.