Não deixe seus livros parados na estante. Troque seus livros com 200 mil leitores. Participe!

CADASTRE-SE

INTRODUZIONE ALLA FILOSOFIA

Lucia Urbani Ulivi
(0) votos | (0) comentários

Sinopse
"Questo testo è stato scritto per coloro, studenti di filosofia o persone sensibili alle questioni filosofiche, che intendono affinare i loro strumenti culturali per la comprensione di se stessi e del mondo. Si tratta di una presentazione sia dei temi sempre presenti sulla scena del pensiero che dei problemi che vengono posti da tali temi; ho dato anche un ventaglio di soluzioni, in genere quelle più controllate e attuali, sulle quali ognuno potrà esercitare la propria riflessione. I temi sono trattati da un punto di vista critico, cioè teoretico, e con l'occhio rivolto alla contemporaneità; non perché io ritenga inutile la ricerca storica, ma perché penso che, in particolare per quanto riguarda il pensiero di oggi, i riferimenti storici siano interessanti in quanto portatori di un messaggio teoretico, in quanto, cioè, ci propongono problemi e soluzioni con i quali troviamo utile confrontarci e dai quali possiamo ancora imparare qualcosa. Si tratta, dunque, di un testo introduttivo, inteso come uno strumento utile all'avvio di un pensiero critico e riflessivo, che lascia aperte le vie delle eventuali successive specializzazioni e degli approfondimenti. Si tratta di un testo che io, quale studentessa di filosofia, avrei voluto avere a disposizione, come una prima mappa che, senza troppi tecnicismi e dettagli, rendesse meno accidentata e soggetta a errori la familiarizzazione con gli studi filosofici. Consiglio chi legge di procurarsi un dizionario di filosofia tra i tanti oggi disponibili e di consultarlo ogni volta che un termine qui utilizzato non sia sufficientemente familiare o che un autore qui citato risulti poco noto; in questo modo il lettore comincia a costruire la sua personale mappa storico concettuale in filosofia.I riferimenti bibliografici sono volutamente stati ridotti al minimo; ho preferito privilegiare la continuità del discorso e stimolare la riflessione personale, rimandando ad altra e successiva sede i necessari approfondimenti storici e le questioni filologiche e interpretative."

Categoria
Editora EDUCatt
ISBN-13 9788867806003
ISBN 8867806009
Edição 1 / 2014
Idioma Italiano
Páginas 84
Estante 0  0  0   0
Sua estante
10% chance de ser solicitado

CADASTRE-SE


AVALIAÇÃO DO LEITOR
Já leu o livro? Comente!

Quero comentar sobre este livro