Não deixe seus livros parados na estante. Troque seus livros com 200 mil leitores. Participe!

CADASTRE-SE

SOPRA EROI E TOMBE (LETTURE EINAUDI #22)

Ernesto Sabato
(0) votos | (0) comentários

Sinopse
Il romanzo racconta i destini degli ultimi rappresentanti di una famiglia oligarchica decaduta nella Buenos Aires peronista degli anni Cinquanta, intercalati con la tragica storia dei seguaci del generale Lavalle, che da sconfitti trasportarono il cadavere del loro comandante fino in Bolivia nel 1841. Da un lato, la cronaca di un amore, quello fra il malinconico Martino e la misteriosa Alessandra, una relazione intensa e tormentata, con l'algida diciottenne incapace di sottrarsi a un atroce destino: la predisposizione genetica della sua famiglia alla pazzia. Dall'altro l'atmosfera nella quale si dibattono gli altri protagonisti: con le ossessioni paranoiche del padre di Alessandra che racconta (un vero e proprio romanzo nel romanzo) di un'implacabile setta di ciechi che governerebbe il mondo e le speranze di Bruno (il confidente dei due innamorati, nonché alter ego di Sabato). "In virtù di quel notevole carattere d’indipendenza e sovrapposizione che ha l’universo, mentre un banchiere si propone di realizzare la più formidabile operazione finanziaria mai fatta un uccellino, a cento metri dal potente ufficio, procede salticchiando sull’erba cercando pagliuzze per il nido, o un po’ di grano, o un vermiciattolo d’interesse alimentare per lui e la sua famiglia. Mentre a un altro livello ancora più insignificante e in un certo modo estraneo a tutto, esseri più miniscoli, più anonimi e segreti, vivono un’esistenza autonoma e a volte attiva. Vermi, formiche e una grande quantità di altre bestioline, di svariati colori e diverse abitudini". Questo passo, rubato alle prime pagine dell’opera, rende il senso (meglio: uno dei possibili) di ’Sopra eroi e tombe’ di Ernesto Sabato. Romanzo-mondo in una città da romanzo (Buenos Aires; tant’è che l’autore anticipa lo scritto con una cartina che faccia radiografia stilizzata allo spazio del testo) in cui sono mescolati generi (giallo, gotico, sentimentale, satira sociale, invettiva politica); stili (metaletteratura, dialogicità, monologo pseudoteatrale, scorcio narrativo brevissimo, frammentazione narrativa, dissertazione saggistica, romanzo nel romanzo); storie (un uomo, una donna, un testimone tardivo; una vicenda d’amore, una saga familiare, la vicenda di un luogo e di un paese). ’Sopra eroi e tombe’ è un capolavoro novecentesco ed ha ragione il Gombrowicz della quarta di copertina quanto detta che "appartiene a quel genere sospetto di romanzi che si leggono d’un fiato e quando li abbiamo finiti ci si accorge che sono le quattro del mattino".

Categoria
Editora Einaudi
ISBN-13 9788806178352
ISBN 8806178350
Edição 1 / 2009
Idioma Italiano
Páginas 579
Estante 0  0  0   0
Sua estante
4% chance de ser solicitado

CADASTRE-SE


AVALIAÇÃO DO LEITOR
Já leu o livro? Comente!

Quero comentar sobre este livro