NASCITA E MORTE DELLA MASSAIA
Paola Masino
(0) votos | (0) comentários
Sinopse
Scritto tra il 1938 e il 1939, il romanzo ha una travagliata storia editoriale: censurato dal Fascismo che lo giudica disfattista e cinico, una nuova versione ripulita da ogni riferimento allItalia e alla sua realtà in attesa di essere diffusa brucia nella tipografia colpita da un bombardamento. Nel 45 finalmente il testo vede la luce, in unedizione ricostruita dalla Masino sulle bozze di stampa nel tentativo di riportarlo alla lezione originaria. Nascita e morte della massaia è la storia di una diciottenne senza nome che vive distesa in un baule, tra libri, ragnatele e tozzi di pane muffiti, fino a quando non è costretta a uscirne per sposare un vecchio zio e trasformarsi nellangelo del focolare. Con una scrittura vibrante e inedita, capace di mescolare perfettamente registri diversi, Paola Masino traccia il profilo metafisico e surreale di un femminismo ante litteram. Una riflessione incredibilmente attuale sullesistenza vana e superficiale a cui è costretta la donna e sul ruolo che le è riservato dalla società e dalla famiglia.