Sinopse
In questo volume vengono raccolti i numeri della rivista Athenaeum, fondata a Berlino nel maggio 1798 dai due fratelli August Wilhelm Schlegel e Friedrich Schlegel, che in due anni di vita divenne il principale luogo di elaborazione del Romanticismo tedesco, e poi fonte di ispirazione del movimento romantico in Europa. La rivista raccolse i contributi e i suggerimenti riuniti a Dresda e a Jena, tra i quali, oltre agli Schlegel, teologo e filosofo Friedrich Schleiermacher, lo scrittore Johann Ludwig Tieck, il poeta Friedrich von Hardenberg, più noto con lo pseudonimo di Novalis, e il filosofo Friedrich Schelling. Tra i concetti elaborati dagli Schlegel in ambito estetico, spicca la teoria dellironia, che indica il rapporto di inadeguatezza tra linfinità dellartista creatore, concepito come soggetto assoluto. Ma il concetto viene a indicare, più in generale, latteggiamento di chi, comprendendo il carattere relativo degli aspetti finiti dellesistenza, coglie lincomparabile superiorità dellinfinito.